Traghetti da Genova a Ajaccio

Sognate una vacanza in Corsica, l’isola della bellezza, con le sue spiagge incantevoli, le montagne maestose e le città ricche di storia? Partire da Genova e raggiungere Ajaccio via mare è un’esperienza indimenticabile, un modo per assaporare il viaggio fin dal primo istante. Il traghetto non è solo un mezzo di trasporto, ma l’inizio di un’avventura, un’occasione per godersi il panorama del Mar Ligure e del Mediterraneo, pregustando l’arrivo in una delle destinazioni più affascinanti d’Europa. Questo articolo è una guida completa per chi desidera organizzare al meglio il proprio viaggio in traghetto da Genova ad Ajaccio, fornendo tutte le informazioni necessarie per una prenotazione consapevole e un’esperienza di viaggio confortevole e piacevole. Scoprirete le compagnie di navigazione che operano su questa tratta, gli orari, i prezzi, i servizi a bordo e tanti consigli utili per rendere il vostro viaggio un successo.

Compagnie di Navigazione, Porti e Durata del Viaggio

La rotta marittima Genova-Ajaccio è servita principalmente da due compagnie di navigazione: Corsica Ferries e Moby Lines. Entrambe offrono un servizio efficiente e confortevole, con navi moderne e dotate di tutti i comfort. Corsica Ferries è nota per la sua flotta di navi gialle e blu, facilmente riconoscibili, e per la frequenza delle sue partenze, soprattutto durante l’alta stagione. Moby Lines, invece, si distingue per le sue navi decorate con i personaggi dei Looney Tunes, un dettaglio che rende il viaggio particolarmente piacevole per le famiglie con bambini.

Traghetti da Genova a Ajaccio
Traghetti da Genova a Ajaccio

Il porto di partenza è quello di Genova, uno dei più importanti scali marittimi italiani, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Il porto di arrivo è quello di Ajaccio, situato nel cuore della città, a pochi passi dal centro storico e dalle principali attrazioni turistiche. La durata del viaggio può variare a seconda della compagnia, del tipo di nave e delle condizioni del mare. In genere, la traversata dura tra le 6 e le 10 ore. Le partenze notturne sono più lunghe, ma permettono di arrivare a destinazione al mattino presto, ottimizzando i tempi della vacanza. Durante il periodo estivo, la frequenza delle partenze aumenta notevolmente, con diverse corse giornaliere, sia diurne che notturne. In inverno, invece, le partenze sono meno frequenti, ma comunque garantite.

Orari, Frequenza e Stagionalità

Gli orari dei traghetti variano a seconda della compagnia, del periodo dell’anno e del giorno della settimana. È fondamentale consultare i siti web delle compagnie di navigazione o utilizzare i motori di ricerca specializzati per verificare gli orari aggiornati e la disponibilità dei posti. Durante l’estate, da giugno a settembre, le partenze sono molto più frequenti, con diverse opzioni disponibili ogni giorno. Questo permette una maggiore flessibilità nella pianificazione del viaggio.

Durante l’inverno, da ottobre a maggio, le partenze sono meno frequenti, solitamente una o due volte a settimana. È consigliabile prenotare con largo anticipo, soprattutto se si viaggia durante i ponti o le festività. La stagionalità influisce non solo sulla frequenza delle partenze, ma anche sui prezzi. In alta stagione, i prezzi tendono ad essere più alti, mentre in bassa stagione è possibile trovare offerte e promozioni più vantaggiose.

Sistemazioni a Bordo e Servizi

Le navi che operano sulla tratta Genova-Ajaccio offrono diverse tipologie di sistemazione, per soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori. La soluzione più economica è il passaggio ponte, che consente di viaggiare sui ponti esterni o nelle aree comuni della nave. È l’ideale per chi cerca un viaggio low cost e non ha particolari esigenze di comfort.

Per chi desidera maggiore comodità, sono disponibili le poltrone, reclinabili e numerate, situate in apposite sale. Rappresentano una buona soluzione per chi vuole riposare durante il viaggio senza spendere troppo. La soluzione più confortevole è la cabina, disponibile in diverse tipologie: interna, esterna (con oblò), doppia, tripla o quadrupla. Le cabine sono dotate di servizi privati (bagno con doccia) e offrono la massima privacy e comfort. Sono ideali per le famiglie, per chi viaggia con bambini o per chi desidera riposare in tranquillità durante la traversata.

I servizi a bordo variano a seconda della compagnia e del tipo di nave, ma in genere includono: ristoranti (self-service e à la carte), bar, caffetterie, negozi, aree giochi per bambini, e, su alcune navi, anche piscine e solarium. Alcune compagnie offrono anche servizi di intrattenimento, come musica dal vivo o spettacoli.

CompagniaDurata Media ViaggioServizi a BordoFascia di Prezzo Indicativa (a persona, solo andata, passaggio ponte)
Corsica Ferries6-10 oreRistoranti, bar, negozi, area giochi per bambini, (alcune navi) piscina e solarium.Da 30€ a 80€
Moby Lines7-10 oreRistoranti, bar, negozi, area giochi per bambini (con personaggi Looney Tunes), (alcune navi) piscina e solarium.Da 35€ a 90€

*Nota: I prezzi sono indicativi e possono variare in base alla stagione, alla disponibilità, al tipo di sistemazione e al momento della prenotazione. Si consiglia di verificare i prezzi aggiornati sui siti web delle compagnie di navigazione.*

Prenotazione Online, Sconti e Trasporto Veicoli

La prenotazione dei biglietti per i traghetti da Genova ad Ajaccio è un’operazione semplice e veloce, soprattutto se effettuata online. I siti web delle compagnie di navigazione e i portali di prenotazione specializzati offrono un’interfaccia intuitiva e permettono di confrontare prezzi e orari in tempo reale. Prenotare online offre numerosi vantaggi.

  • Confronto prezzi: È possibile confrontare facilmente le tariffe delle diverse compagnie e scegliere l’opzione più conveniente.
  • Disponibilità in tempo reale: Si può verificare la disponibilità dei posti e delle diverse sistemazioni (cabine, poltrone, passaggio ponte).

Prenotare in anticipo, soprattutto per i viaggi in alta stagione, è fortemente consigliato per assicurarsi il posto e ottenere il miglior prezzo. Le compagnie di navigazione offrono spesso sconti e promozioni per chi prenota con largo anticipo o per chi acquista biglietti di andata e ritorno. È possibile trovare offerte speciali per famiglie, gruppi, bambini e residenti in Corsica.

Le navi che operano su questa tratta sono attrezzate per il trasporto di veicoli: auto, moto, biciclette e camper. È necessario specificare il tipo e le dimensioni del veicolo al momento della prenotazione, in quanto il costo del trasporto varia a seconda del mezzo. Per le auto e i camper, è importante indicare la lunghezza, l’altezza e la larghezza, compresi eventuali portapacchi o portabici. È possibile trasportare anche animali domestici, ma è necessario rispettare le normative vigenti e le regole stabilite da ciascuna compagnia di navigazione. Generalmente, gli animali di piccola taglia possono viaggiare in appositi trasportini, mentre quelli di taglia più grande devono essere muniti di museruola e guinzaglio e possono accedere solo a determinate aree della nave. Alcune compagnie offrono anche cabine dedicate agli animali domestici.

Consigli Utili per il Viaggio

Prima di partire, è importante controllare di avere tutti i documenti necessari: carta d’identità o passaporto (per i cittadini non UE), biglietto (anche in formato digitale) e documenti del veicolo (se si viaggia con auto, moto o camper). È consigliabile arrivare al porto con un certo anticipo rispetto all’orario di partenza, soprattutto se si deve imbarcare un veicolo. I tempi di imbarco possono variare a seconda della compagnia e del periodo dell’anno.

Durante il viaggio, è importante seguire le indicazioni del personale di bordo e rispettare le norme di sicurezza. Se si viaggia con bambini, è consigliabile portare con sé tutto il necessario per il loro intrattenimento (giochi, libri, ecc.) e per il loro comfort (cibo, bevande, cambi). Se si soffre il mal di mare, è consigliabile portare con sé dei farmaci specifici o utilizzare rimedi naturali, come braccialetti antinausea o zenzero. Godetevi il viaggio, rilassatevi e preparatevi a scoprire le meraviglie della Corsica!

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]