Scopri tutti i traghetti da Livorno a Bastia: Corsica Ferries, Moby e tutte le altre compagnie operanti nella tratta:
Collegamenti tra porto di Livorno e porto di Bastia
Livorno città della Toscana sul Mar Ligure è un grande porto mercantile e turistico sulla costa occidentale d’Italia. Bastia è una famoso porto della Corsica situato sulla costa orientale dell’isola francese proprio di fronte all’Arcipelago toscano e al litorale italiano.
La rotta Livorno-Bastia è servita in modo preponderante da 2 Compagnie di navigazione che insieme gestiscono un servizio di circa 35 corse a settimana Italia-Corsica. Corsica Sardinia Ferries offre collegamenti 3 volte al giorno con traversate di circa 4 ore e 5 minuti, l’operatore Moby Lines propone, con circa 4 ore e 15 minuti, 14 corse a settimana.
Compagnie
Corsica Ferries è una compagnia di navigazione privata fondata nel 1968. È nota per essere il principale operatore di traghetti tra la Francia continentale e l’isola di Corsica, offrendo anche collegamenti con la Sardegna, l’Elba e la Sicilia. Corsica Ferries è riconosciuta per la sua flotta di traghetti veloci e per il suo impegno a fornire un servizio di alta qualità con un’ampia gamma di orari di partenza.
La compagnia offre fino a tre traversate giornaliere sulla tratta Livorno-Bastia, con una durata di solo 4 ore. Inoltre, Corsica Ferries offre il servizio Nautel su diverse rotte, che consente ai passeggeri di salire a bordo la sera prima della partenza e passare la notte a bordo del traghetto. Nonostante la sua dimensione e il volume di passeggeri trasportati, Corsica Ferries mantiene un forte impegno per la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica.
Moby Lines è una compagnia di traghetti italiana con sede a Milano, attiva dal 1959. La compagnia opera principalmente nel Mar Tirreno, fornendo servizi di traghetto tra la terraferma italiana e le isole di Sardegna, Corsica ed Elba. Moby Lines è nota per la sua distintiva livrea, con i suoi traghetti caratterizzati da personaggi di cartoon colorati dipinti sulle fiancate.
In termini di servizio, Moby Lines offre una serie di traversate giornaliere tra Livorno e Bastia, con viaggi che durano in media tra 4 ore e mezza e 5 ore e 45 minuti. Durante l’alta stagione, da giugno a inizio ottobre, la compagnia aumenta la frequenza delle sue traversate per soddisfare la domanda dei passeggeri. Moby Lines è impegnata a fornire un servizio di alta qualità, con una serie di servizi a bordo tra cui ristoranti, aree gioco per bambini, negozi e cabine confortevoli.
Orari e Tariffe
Tratta | Compagnia | Frequenza | Primo Traghetto | Ultimo Traghetto | Durata Media | Fascia di Prezzo | Stagionalità |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Livorno-Bastia | Moby Lines | Ogni giorno | 08:00 | 18:45 | 4h 37m | 28.00 € – 193.00 € | Giugno – Inizio Ottobre |
Bastia-Livorno | Moby Lines | Ogni giorno | 08:15 | 21:00 | 5h 45m | 28.00 € – 306.00 € | Giugno – Inizio Ottobre |
Livorno-Bastia | Corsica Ferries | Fino a 3 volte al giorno | ND | ND | 4h | ND | Tutto l’anno |
ND = Non Disponibile
Si prega di notare che i prezzi possono variare in base alla data e all’orario di partenza. Consulta il box di prenotazione per informazioni aggiornate.
Prezzi e offerte sui biglietti
I costi dei biglietti per i traghetti per la Corsica tra Livorno e Bastia possono variare notevolmente a seconda di vari fattori, tra cui la compagnia di traghetti, la stagione, il giorno della settimana, l’orario del traghetto e il tipo di biglietto o sistemazione a bordo che si sceglie. In generale, si può aspettare che i prezzi dei biglietti di sola andata partano da circa 28€. Tuttavia, i prezzi possono salire significativamente se si sceglie una sistemazione più confortevole a bordo, come una cabina privata, o se si desidera imbarcare un veicolo.
In termini di offerte e sconti, le compagnie di traghetti spesso offrono promozioni speciali, soprattutto fuori stagione o se si prenota con largo anticipo. Queste offerte possono includere sconti sui biglietti, offerte speciali per pacchetti che includono sistemazioni a bordo e trasporto veicoli, o tariffe ridotte per gruppi o famiglie. Alcune compagnie di traghetti potrebbero anche offrire sconti per i residenti locali o per coloro che viaggiano frequentemente sulla stessa rotta.
Tuttavia, è importante notare che le offerte e i sconti possono variare notevolmente tra le diverse compagnie di traghetti e possono cambiare frequentemente. Pertanto, è sempre una buona idea consultare direttamente il nostro box di prenotazione per le informazioni più aggiornate sui prezzi e le offerte.
Prenotazioni online
L’acquisto dei biglietti dei traghetti online è un processo semplice e rapido tramite il nostro sistema di prenotazione.
Per iniziare, è sufficiente compilare i campi richiesti con le informazioni appropriate. Sarà necessario indicare il porto di partenza e di arrivo, le date di andata e ritorno, il numero di passeggeri e, se applicabile, il tipo di veicolo da imbarcare.
Una volta inserite queste informazioni, è possibile fare clic sul pulsante “Cerca”. Verrà visualizzata una lista di opzioni tra cui scegliere, con indicati le diverse compagnie di traghetti, gli orari di partenza e arrivo, e le tariffe disponibili.
Scegliete l’opzione che meglio si adatta alle vostre esigenze e procedete con la prenotazione. Sarà necessario fornire i propri dati personali e completare il pagamento. Si consiglia di leggere attentamente le condizioni di prenotazione prima di confermare l’acquisto.
Una volta effettuato il pagamento, riceverete una conferma via email contenente tutti i dettagli del vostro viaggio. Si consiglia di stampare o salvare il biglietto elettronico, in quanto sarà necessario mostrarlo al momento dell’imbarco.
Servizi a bordo
Sia Moby Lines che Corsica Ferries offrono una gamma di servizi a bordo dei loro traghetti per garantire un’esperienza piacevole ai passeggeri. I servizi includono ristoranti dove è possibile gustare una varietà di piatti, bar per rilassarsi con una bevanda, negozi per lo shopping di souvenir e prodotti di prima necessità, e aree gioco per bambini. Entrambe le compagnie si impegnano a fornire servizi di alta qualità e comfort durante la traversata, assicurando che i passeggeri possano godere appieno del loro viaggio.
Sistemazioni a bordo
Entrambi Moby Lines e Corsica Ferries offrono una varietà di sistemazioni a bordo dei loro traghetti per soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri durante la traversata.
Le opzioni di sistemazione includono il passaggio ponte, che è una scelta economica per coloro che preferiscono viaggiare senza una sistemazione specifica. Il passaggio ponte offre comode sedute in aree designate a bordo dei traghetti.
Per coloro che cercano un maggiore comfort, entrambe le compagnie offrono poltrone reclinabili, dove i passeggeri possono rilassarsi e riposare durante la traversata.
Inoltre, entrambe le compagnie dispongono di diverse tipologie di cabine, come le cabine interne senza finestre e le cabine esterne con vista mare. Le cabine sono dotate di letti, servizi privati e altre comodità, offrendo una sistemazione più privata e confortevole per il viaggio.
Procedure d’Imbarco
Quando si viaggia con Moby Lines e Corsica Ferries, è importante conoscere le procedure d’imbarco per un’esperienza di viaggio senza intoppi. Ecco cosa bisogna sapere:
Quanto tempo prima presentarsi in porto
Prima di tutto, è consigliabile presentarsi al porto con un po’ di anticipo rispetto all’orario di partenza previsto. Si consiglia di arrivare almeno un’ora prima dell’imbarco per garantire il tempo necessario per il check-in e le procedure di sicurezza.
Imbarco veicoli
Per quanto riguarda l’imbarco dei veicoli, entrambe le compagnie consentono l’imbarco di diversi tipi di veicoli, tra cui auto, moto, camper e biciclette. È importante tenere presente che potrebbero essere richiesti documenti specifici per alcuni veicoli, come la carta di circolazione o l’assicurazione. Al momento dell’imbarco, il personale del traghetto indicherà le procedure da seguire per parcheggiare il veicolo a bordo in modo sicuro.
Imbarco animali domestici
Per l’imbarco degli animali domestici, è necessario prenotare in anticipo e verificare i requisiti specifici di Moby Lines e Corsica Ferries. Di solito, è richiesto un certificato di salute per gli animali e potrebbero essere applicate restrizioni su alcune razze. Si consiglia di contattare la compagnia per ottenere tutte le informazioni necessarie. Durante l’imbarco, gli animali domestici devono essere tenuti al guinzaglio e potrebbero essere richiesti in alcune aree designate a bordo.
Bagagli
Un altro aspetto importante da considerare durante l’imbarco sui traghetti Moby Lines e Corsica Ferries è la politica sui bagagli ammessi a bordo.
Entrambe le compagnie consentono ai passeggeri di portare con sé bagagli a mano e bagagli da stiva. I bagagli a mano possono essere portati a bordo direttamente dai passeggeri e dovrebbero contenere gli oggetti di cui si ha bisogno durante la traversata. Si consiglia di tenere presente che potrebbero essere applicate restrizioni sulle dimensioni e sul peso dei bagagli a mano, quindi è bene verificare le specifiche fornite dalle compagnie di traghetti.
Per i bagagli da stiva, è possibile consegnarli al momento dell’imbarco per essere sistemati negli appositi spazi dedicati a bordo. È importante assicurarsi di etichettare correttamente i bagagli con il proprio nome e il numero della cabina o del posto assegnato.
Si consiglia di prestare attenzione alle restrizioni sulle dimensioni e sul peso dei bagagli da stiva, in quanto potrebbero essere applicate limitazioni specifiche. È inoltre possibile che vengano applicate tariffe aggiuntive per i bagagli extra o per il trasporto di oggetti particolari, come biciclette o attrezzature sportive.
Come raggiungere il porto di Livorno
Il porto di Livorno, situato sulla costa tirrenica dell’Italia, è uno dei principali scali marittimi del paese, nonché un importante punto di partenza per le crociere nel mar Mediterraneo. Se desideri raggiungere il porto di Livorno, sia che tu stia viaggiando in auto o con i mezzi pubblici, ci sono diverse opzioni disponibili.
In auto, il porto di Livorno è facilmente accessibile attraverso l’autostrada A12, che collega la città ad altre importanti arterie stradali. Se provieni da nord, puoi prendere l’uscita Livorno e seguire le indicazioni per il porto. Se invece vieni da sud, puoi uscire a Rosignano e seguire le indicazioni per il porto da lì. Una volta arrivato in prossimità del porto, troverai segnaletica dedicata che ti guiderà verso le aree di parcheggio.
Se non desideri imbarcare il tuo veicolo, ci sono diverse opzioni di parcheggio nelle vicinanze del porto. Il Porto di Livorno offre diverse zone di parcheggio a pagamento, sia all’interno del porto che nelle immediate vicinanze. Queste aree di parcheggio offrono un’opzione comoda per lasciare il tuo veicolo in modo sicuro durante il tuo viaggio.
Per coloro che preferiscono utilizzare i mezzi pubblici, Livorno è ben collegata con il resto della Toscana e le principali città italiane. La stazione ferroviaria di Livorno Centrale si trova nelle vicinanze del porto e offre collegamenti con le principali destinazioni nazionali. Dalla stazione, puoi prendere un taxi o utilizzare i mezzi pubblici locali, come autobus o tram, per raggiungere il porto.
Inoltre, il porto di Livorno è ben collegato anche con l’aeroporto internazionale di Pisa, che dista circa 20 chilometri. Puoi raggiungere Livorno dall’aeroporto di Pisa utilizzando il servizio navetta o il treno, che ti porterà direttamente alla stazione ferroviaria di Livorno Centrale.
Come raggiungere il porto di Bastia
Il porto di Bastia, situato nella regione della Corsica, è una delle principali porte d’accesso all’isola. Se stai pianificando di raggiungere il porto di Bastia, sia in auto che con i mezzi pubblici, ci sono diverse opzioni disponibili per te.
Se viaggi in auto, puoi raggiungere il porto di Bastia attraverso la rete stradale della Corsica. Le principali strade che collegano Bastia ad altre città dell’isola sono la T11 e la T10. Una volta arrivato in prossimità del porto, troverai segnaletica dedicata che ti guiderà verso le aree di parcheggio.
Nel caso in cui tu non voglia imbarcare il tuo veicolo, sono disponibili diverse opzioni di parcheggio nelle vicinanze del porto di Bastia. Ci sono parcheggi a pagamento sia all’interno del porto che nelle immediate vicinanze, che offrono un’opzione comoda per lasciare il tuo veicolo in modo sicuro durante la tua permanenza a Bastia.
Per coloro che preferiscono utilizzare i mezzi pubblici, Bastia è ben collegata con altre località dell’isola tramite autobus e treni. La stazione ferroviaria di Bastia si trova nelle vicinanze del porto e offre collegamenti con le principali destinazioni corsiche. Inoltre, diversi autobus partono dalla stazione ferroviaria o da altre aree della città e raggiungono il porto di Bastia.
Domande frequenti
Il tempo di percorrenza in traghetto da Livorno a Bastia varia in base alla compagnia di navigazione e alle condizioni del mare. In generale, il tragitto può richiedere circa cinque o sei ore. Tuttavia, è importante notare che questi tempi possono subire variazioni a seconda delle circostanze.
Il costo del traghetto da Livorno a Bastia varia a seconda della compagnia di navigazione, del tipo di cabina e delle tariffe in vigore. È consigliabile consultare il nostro box di prenotazione per ottenere informazioni aggiornate sui prezzi e le offerte disponibili. Le tariffe possono variare a seconda della stagione, della durata del viaggio e delle opzioni di sistemazione a bordo. Prima di prenotare, è consigliabile confrontare le diverse opzioni disponibili per ottenere il miglior prezzo.
Indice dei Contenuti