Inserisci la tua data di partenza e scopri tutte le tratte e opzioni disponibili per il tuo viaggio in traghetto Marsiglia Bastia.
Stai sognando una vacanza in Corsica, con le sue spiagge mozzafiato, le montagne maestose e l’atmosfera unica? Il viaggio verso questo paradiso terrestre può iniziare da Marsiglia, una vibrante città portuale francese, e proseguire via mare fino a Bastia, una delle principali porte d’ingresso dell’isola. La tratta Marsiglia-Bastia è molto popolare, specialmente durante la stagione estiva, e rappresenta un modo eccellente per raggiungere la Corsica, combinando l’utile al dilettevole.
Questo articolo è stato pensato come una guida completa per tutti coloro che desiderano organizzare al meglio il proprio viaggio in traghetto da Marsiglia a Bastia. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per pianificare la tua traversata: dalle compagnie di navigazione agli orari, dai prezzi alle sistemazioni a bordo, senza tralasciare consigli utili e suggerimenti per rendere il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile.
Che tu stia viaggiando con la tua auto, in camper, con la tua moto o semplicemente a piedi, questa guida ti fornirà tutti gli strumenti per una prenotazione consapevole e un viaggio senza intoppi. Imbarcati con noi in questo viaggio informativo! Scoprirai che raggiungere la Corsica in traghetto è più semplice di quanto pensi.
Compagnie di Navigazione e Orari dei Traghetti
La rotta Marsiglia-Bastia è servita principalmente da due compagnie di navigazione: Corsica Linea e La Méridionale. Entrambe le compagnie offrono un servizio regolare e affidabile, con diverse partenze settimanali, sia diurne che notturne. La frequenza delle partenze varia a seconda della stagione. Durante i mesi estivi (da giugno a settembre), il numero di traversate aumenta considerevolmente, con partenze quasi giornaliere, per soddisfare l’alta domanda turistica.
Al contrario, durante il periodo invernale (da ottobre a maggio), le partenze sono meno frequenti, ma comunque garantite, solitamente con 2-3 traversate settimanali. Gli orari dei traghetti possono subire variazioni, quindi è sempre consigliabile consultare i siti web ufficiali delle compagnie o utilizzare il nostro strumento di prenotazione online per verificare gli orari aggiornati in tempo reale e trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Prenotare in anticipo, soprattutto se si viaggia in alta stagione o con un veicolo al seguito, è fortemente raccomandato. Questo ti assicurerà il posto a bordo e, spesso, ti permetterà di accedere a tariffe più vantaggiose e offerte speciali. Il tempo di percorrenza per la traversata Marsiglia-Bastia è in media di 12 ore. La durata può variare a seconda se scegli una nave veloce o un traghetto.
Porti di Partenza e Arrivo: Marsiglia e Bastia
Il porto di Marsiglia è uno dei più grandi e trafficati del Mediterraneo. È facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. All’interno del porto, troverai diverse aree dedicate all’imbarco dei passeggeri e dei veicoli, con servizi come parcheggi, bar, ristoranti e negozi. Assicurati di arrivare al porto con un adeguato anticipo rispetto all’orario di partenza previsto, specialmente se viaggi con un veicolo.
Il porto di Bastia, situato sulla costa nord-orientale della Corsica, è il secondo porto più grande dell’isola. È ben collegato al resto dell’isola tramite una rete stradale efficiente e offre numerosi servizi ai passeggeri in arrivo, tra cui noleggio auto, taxi e collegamenti autobus verso le principali località turistiche. Una volta sbarcato, potrai immergerti immediatamente nell’atmosfera unica della Corsica, iniziando la tua vacanza all’insegna del relax e della scoperta.
Sistemazioni a Bordo e Servizi
Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Marsiglia-Bastia offrono diverse opzioni di sistemazione a bordo, per soddisfare le esigenze e il budget di ogni viaggiatore. La scelta più economica è il passaggio ponte, che consente di trascorrere la traversata nelle aree comuni della nave, come i saloni o i ponti esterni. Se desideri maggiore comfort, puoi optare per una poltrona reclinabile, situata in apposite sale.
Per chi cerca il massimo del relax e della privacy, la soluzione ideale è la cabina. Le cabine sono disponibili in diverse tipologie, da quelle interne a quelle esterne con vista mare, e possono ospitare da una a quattro persone. Alcune cabine sono anche dotate di servizi privati, come doccia e WC. A bordo dei traghetti, troverai anche una vasta gamma di servizi per rendere la tua traversata più piacevole.
Ristoranti, bar, negozi duty-free, aree giochi per bambini e, su alcune navi, anche piscine e cinema sono solo alcuni dei servizi disponibili. Per quanto riguarda i pasti, puoi scegliere tra diverse opzioni, dai ristoranti à la carte ai self-service, con menù che spaziano dalla cucina francese a quella italiana e corsa.
Aspetto | Dettagli |
---|---|
Compagnie | Corsica Linea, La Méridionale |
Durata Traversata | Circa 12 ore |
Frequenza (Estate) | Quasi giornaliera |
Frequenza (Inverno) | 2-3 traversate settimanali |
Sistemazioni | Passaggio ponte, poltrona, cabina (interna, esterna, con/senza servizi privati) |
Servizi a Bordo | Ristoranti, bar, negozi duty-free, aree giochi per bambini, (su alcune navi) piscine e cinema |
Trasporto Veicoli | Auto, moto, camper, biciclette (con prenotazione obbligatoria) |
Animali Domestici | Ammessi (con specifiche restrizioni e, in alcuni casi, con supplemento) |
Prezzi indicativi | Variabili a seconda della compagnia, della stagione, della sistemazione e della presenza di veicoli. È possibile trovare tariffe low cost prenotando in anticipo o approfittando di offerte e promozioni speciali. |
Prenotazione e Consigli Utili
Prenotare il tuo biglietto del traghetto web per la tratta Marsiglia-Bastia è semplice e veloce, specialmente se utilizzi il nostro strumento di prenotazione online. Potrai confrontare le tariffe delle diverse compagnie, scegliere la sistemazione desiderata e pagare in modo sicuro con carta di credito o altri metodi di pagamento accettati. La prenotazione online ti permette anche di risparmiare tempo, evitando le code alle biglietterie del porto.
Ecco alcuni consigli utili per il tuo viaggio in traghetto:
- Prenota in anticipo, soprattutto se viaggi in alta stagione o con un veicolo al seguito.
- Controlla le condizioni di trasporto della compagnia scelta, in particolare per quanto riguarda il trasporto di auto, moto, camper, biciclette e animali domestici.
Ricorda che per gli animali domestici potrebbero essere richieste vaccinazioni specifiche o certificati sanitari. Informati preventivamente per evitare spiacevoli inconvenienti al momento dell’imbarco. Le compagnie di navigazione offrono spesso sconti e promozioni speciali, soprattutto per chi prenota con largo anticipo o per chi viaggia in determinati periodi dell’anno. Iscriviti alle newsletter delle compagnie o seguile sui social media per rimanere aggiornato sulle ultime offerte. Cerca il miglior prezzo.
Trasporto Veicoli e Animali
Se desideri viaggiare con il tuo veicolo (auto, moto, camper o bicicletta), è fondamentale prenotare il posto in anticipo, poiché gli spazi sui traghetti sono limitati. Le tariffe per il trasporto dei veicoli variano a seconda delle dimensioni e del tipo di veicolo. Al momento della prenotazione, dovrai fornire i dettagli del tuo veicolo (marca, modello, targa) e le dimensioni esatte (lunghezza e altezza).
Per quanto riguarda gli animali domestici, sono generalmente ammessi a bordo, ma con alcune restrizioni. I cani di grossa taglia devono essere muniti di museruola e guinzaglio, mentre i gatti e altri piccoli animali devono viaggiare in appositi trasportini. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto un supplemento per il trasporto degli animali. Le compagnie di navigazione mettono anche a disposizione delle cabine dedicate agli animali per traghetti e nave. Prenota con la compagnia per una andata e ritorno a prezzo economico. Vivi una destinazione unica!
Indice dei Contenuti